Sr. Neuza Maria Giordani,
Vicaria Generale
Sr. Carla Folini,
Consigliera
-
Rappresentante Legale
Sr. M. Antonietta Ripamonti,
Consigliera - Segretaria del Consiglio-
Delegata Generale FSMP per i Cooperatori
Sr. Esther M. Leroux,
Consigliera
-
Referente Commissione Affari
Economici - Responsabile Communication Center
CONSIGLIO GENERALE
Carissimi confratelli
Messaggio
di
sr.
Neuza
M.
Giordani,
Vicaria
Generale,
in
occasione
dell’anniversario
delle
Prime
Professioni
di
don
Guanella
e
dei
primi
Servi
della
Carità
-
Como, 24 marzo 1908
Ritorno
a
ognuno
di
voi,
che
continuate
a
essere
oggi,
la
mente,
il
cuore,
le
braccia
del
Fondatore
per
soccorrere
i
poveri
provenienti
dalle
conseguenze
della
guerra,
della
miseria
e
delle ingiustizie umane.
Continuate
rivelando
l’amore
di
DIO
ottimo
PADRE.
Attratti
dal
sì
totale
e
sincero
di
Maria,
fate
come
Lei
esperienza
di
aprire
abbondantemente
il
cuore
a
Dio
e
accogliere
il
Signore.
Egli
accenda
il
“FUOCO
DELLA
CARITÀ”
e
vi
spinga
al
servizio.
“FERMARSI
NON
SI
PUÒ
FINCHÉ
CI
SONO
POVERI
A
CUI
PROVVEDERE.”
Ci
fa
bene,
vedere
quanto
siete
impegnati
e
avete
un
forte
spirito
d'appartenenza e di missionarietà.
Ringrazio
Dio,
per
la
vostra
presenza,
per
la
collaborazione
nella
Famiglia
Guanelliana,
nella
Chiesa e nel mondo.
“Avanti
con
coraggio”,
anche
se
i
venti
sono
contrari,
cerchiamo
di
essere
“artigiani
della
pace”, come ci orienta Papa Francesco.
Unita alle consorelle del Consiglio,
Sr. Neuza Maria Giordani
Ricordando
la
Prima
Professione
Religiosa
del
Fondatore
e
dei
primi
Servi
della
Carità,
penso
come
loro
hanno
vissuto
questo
momento,
nella
gioia,
nell’audacia,
con
tanti
sogni...
Madre Elena Salarici
Superiora Generale dal 1986 al 1998
© FIGLIE SANTA MARIA DELLA DIVINA PROVVIDENZA -
Piazza San Pancrazio, 9 - 00152 Roma
Tel. 065882082 - Ente Ecclesiastico - P.IVA 01062811003
- Note legali e cookie policy
INFO: communication.center@cgfsmp.org
Servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO)
- guanella@segnalazionidpo.it
Communication Center FSMP
26 maggio
Anniversario di
Ordinazione sacerdotale
di San Luigi Guanella
Carissimi
confratelli,
ne
«Il
montanaro»
don
Guanella scrive:
Sono,
graze
a
Dio,
quello
per
cui
attesi,
sacerdote in eterno.
Il
Signore
sia
benedetto.
Oggi
ricordiamo
insieme
l’Ordinazione
sacerdotale
del
Fondatore
e
ci
rallegriamo
con
voi
per
aver
ricevuto
lo
stesso
dono
e
come
lui
avete
messo
la
vostra
vita
a
servizio della Chiesa.
La preghiera consacratoria recita così:
…Dona,
Padre
onnipotente,
a
questi
tuoi
figli
la
dignità
del
presbiterato.
Rinnova
in
loro
l’effusione
d
el
tuo
spirito
di
santità;
adempiano
fedelmente,
o
Signore,
il
ministero
(…)
da
te
ricevuto
e
con
il
loro
esempio
guidino
tutti
a
un’integra
condotta
di
vita
(…)
la
parola
del
Vangelo
mediante
la
loro
predicazione,
con
la
grazia
dello
Spirito
Santo,
fruttifichi
nel
cuore
degli
uomini e raggiunga i confini della terra.
Maria,
Madre
della
Provvidenza,
vi
ottenga
il
dono
dello
Spirito
affinché
nella
vostra
realtà
siate
luce
che
illumina,
sale
che
dà
sapore e lievito che rende fragrante la vita di quanti vi avvicinano.
Fraternamente,
Sr. Neuza M. Giordani e Sorelle del Consiglio
Le Case aperte
da Madre Elena
1986 Casa S. Anna
Fish Lake (Indiana-USA)
1987 Bangalore-Karnataka (India)
1988 -Comunità N.S. della Speranza
Paraipaba- Cearà (Brasile)
-Comunità Ir. Clara
Serrita- Pernambuco (Brasile)
1989- Hogar Beata Chiara Bosatta, Coyhaique (Cile)
-Mision S. Ana San Joaquin, Caaguazù (Paraguay)
1993- Quezon City (Filippine)
- Hogar Beata Chiara Bosatta, Santa Fé (Argentina)
1994- Iasi(Romania)
1997- Comunità Nuestra Senora de Caacupè
Caacupè- Cordillera (Paraguay)
IN TUA PROVVIDENTIA
NOSTRA SPES
IN TUA PROVVIDENTIA
NOSTRA SPES
LASCIARE IN EREDITA’ -
L’ultimo intervento della Madre
alla Scuola di spiritualità 2018
GUARDA IL VIDEO
Il testamento di Madre Serena Ciserani