FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA SUORE GUANELLIANE
© FIGLIE SANTA MARIA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Piazza San Pancrazio, 9 - 00152 Roma
Tel. 065882082 - Ente Ecclesiastico - P.IVA 01062811003 - Note legali e cookie policy
INFO: communication.center@cgfsmp.org
Servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) - guanella@segnalazionidpo.it
Communication Center FSMP
Perchè noi suore guanelliane
siamo in Congo?
Il dramma degli enfant sorcies,
i bambini stregoni
uccisi, violentati e
abbandonati dalle famiglie
I
n una terra già martoriata da anni di guerra e brutalità,
si aggiungono i bambini che nella sola Kinshasa, capitale
della Repubblica Democratica del Congo, conta più di
ventimila piccoli, disconosciuti come figli e abbandonati
perchè affetti da disabilità fisica, sensoriale, con disturbi
del comportamento, con varie patologie o semplicemente
affetti da albinismo, gemelli, bambini prematuri e anche
piccoli particolarmente dotati.
La diversità è vista come un pericolo e una maledizione per la famiglia che decide di liberarsene,
abbandonando i bambini col terribile marchio di
sorcies
,
cioè stregoni, demoni e lasciati al loro destino.
Nel 2016, sulla scia di San Luigi Guanella che desiderava far conoscere l’amore misericordioso del Padre
agli ultimi della Terra, abbiamo aperto una Casa Famiglia che accoglie bambine e adolescenti
segnate dallo stigma e vittime di esperienze dolorose.
E’ fondamentale “circondare di affetto”,
perché il rapporto educativo si svolge per le “vie del cuore”.
Don Guanella
Dal 2017 la nostra missione a Kinshasa
continua a sostenere la popolazione locale,
specialmente i bambini e i più poveri
con l’aiuto dei benefattori e il sostegno di
Cuore Amico Fraternità Onlus e di
Fondazione Cariplo.
Tutti abitiamo lo stesso pianeta,
ma non tutti abbiamo le stesse opportunità,
neanche quelle fondamentali, come
l’accesso all’acqua, all’istruzione,
alla salute.
A
F
R
I
C
A
Il pozzo artesiano e la struttura sono stati allestiti grazie alla generosità di un benefattore.
L’acqua potabile
è un bene raro, occorre aspettare la stagione delle piogge.
Ora è disponibile non solo per le bambine che abitano nella nostra
Casa Famiglia
,
ma anche per la gente del quartiere.
Mont-Ngafula, Kinshasa RDC
Mont-Ngafula, Kinshasa RDC
LA MISSIONE IN
C
ONGO
Grazie al contributo di Fondazione Cariplo, si è potuto completare dell’essenziale l’ambulatorio di primo soccorso
che rimane un importante punto di riferimento sanitario per la popolazione di Kinshasa. Le cure sono prestate dalla
suora infermiera.
Il
progetto
è
stato
realizzato
con
Fondazione
Cariplo
impegnata
nel
sostegno
e
nella
promozione
di
progetti
di
utilità
sociale
legati
al
settore
dell’arte
e
cultura,
dell’ambiente,
dei
servizi
alla
persona
e
della
ricerca
scientifica.
Ogni
anno
vengono
realizzati
più
di
1000
progetti
per
un
valore
di
circa
150
milioni
di
euro
a
stagione.
Fondazione
Cariplo
ha
lanciato
4
programmi
intersattoriali
che
portano
in
sé
i
valori
fondamentali
della
filantropia
di
Cariplo:
innovazione,
attenzione
alle
categorie
sociali
fragili,
opportunità
per
i
giovani,
welfare
per
tutti.
Questi
4
programmi
ad
alto
impatto
sociale
sono:
Cariplo
Factory,
AttivAree,
Lacittàintorno,
Cariplo
Social
Innovation.
Non
un
semplice
mecenate,
ma
un
motore
di
idee.
Ulteriori
informazioni sul sito
www.fondazionecariplo.it
In allestimento un laboratorio per corsi di estetica, taglio, cucito, alfabetizzazione per donne e ragazze solitamente escluse dai progetti di
istruzione di base e senza alcuna possibilità di accesso alla cultura. I contributi di Fondazione Cariplo, Cuore Amico - Fraternità Onlus e di tanti amici
benefattori, ci hanno aiutato a sostenere una parte delle spese del personale docente, del personale educativo e di un guardiano notturno a sicurezza
delle ragazze.
IN TUA PROVVIDENTIA
NOSTRA SPES
IN TUA PROVVIDENTIA
NOSTRA SPES